La «Casa comune» e la «rivoluzione gentile» della Costituzione
La «Casa comune» e la «rivoluzione gentile» della Costituzione L’editoriale del presidente Costantino Caturano pubblicato su “Realtà Sannita”.
La «Casa comune» e la «rivoluzione gentile» della Costituzione L’editoriale del presidente Costantino Caturano pubblicato su “Realtà Sannita”.
L’INTERVISTA DEL PRESIDENTE COSTANTINO CATURANO A “ITALIA CHE CAMBIA”.
Dal cuore pulsante del nostro parco, che custodisce una delle aree protette più preziose della Campania, vi auguriamo di trascorrere festività serene e autentiche.
Negli ultimi anni stiamo assistendo in Italia e nel mondo, ad un intensificarsi di fenomeni metereologici di grande impeto, con conseguenze spesso catastrofiche per l’ambiente e i luoghi abitati.
Il Parco Regionale Taburno Camposauro è al centro di una recente ricerca pubblicata su «Geosciences» una rivista internazionale dedicata alle scienze della Terra.
Il Parco Regionale del Taburno Camposauro continua a essere una destinazione prediletta per gli amanti delle attività all’aperto.
Il Parco del Taburno Camposauro protagonista a «Ecomondo 2024», evento annuale leader nei settori della green e circular economy, organizzato a Rimini dal 5 all’8 novembre.
Il Parco del Taburno Camposauro tra i 10 luoghi imperdibili per il foliage in autunno nell’articolo pubblicato su nonsprecare.
Hai mai seguito un sentiero sulle tracce di un animale selvatico? In questa ultima domenica di ottobre, ti invitiamo a partecipare a un’avventura unica nel cuore del Parco regionale del Taburno Camposauro.
Il logo dell’Ente Parco Regionale del Taburno Camposauro accompagnerà il Benevento Calcio A 5 nella prossima stagione del campionato di Serie A! Le nuove magliette dei nostri atleti porteranno con sé un pezzo del Parco: un simbolo di natura, sostenibilità e rispetto per il territorio.
In un’intervista a «Il Sole 24 Ore» , Costantino Caturano, Presidente dell’Ente Parco, illustra le straordinarie bellezze naturali, paesaggistiche e storiche che caratterizzano l’area protetta, nel percorso che va verso la candidatura a Geoparco Unesco.
La Federazione Italiana dei Parchi e delle Riserve Naturali (Federparchi), un’associazione che rappresenta gli enti gestori delle aree protette in Italia, ha ufficialmente espresso il suo supporto alla candidatura del Parco Regionale Taburno Camposauro come Global Geopark UNESCO.