Perché la candidatura del Taburno Camposauro a Global Geopark Unesco è così importante?
L’INTERVISTA DEL PRESIDENTE COSTANTINO CATURANO A “ITALIA CHE CAMBIA”.
This site uses technical, analytics and third-party cookies.
By continuing to browse, you accept the use of cookies.
Cookie policy
L’INTERVISTA DEL PRESIDENTE COSTANTINO CATURANO A “ITALIA CHE CAMBIA”.
Dal cuore pulsante del nostro parco, che custodisce una delle aree protette più preziose della Campania, vi auguriamo di trascorrere festività serene e autentiche.
Negli ultimi anni stiamo assistendo in Italia e nel mondo, ad un intensificarsi di fenomeni metereologici di grande impeto, con conseguenze spesso catastrofiche per l’ambiente e i luoghi abitati.
In un’intervista a «Il Sole 24 Ore» , Costantino Caturano, Presidente dell’Ente Parco, illustra le straordinarie bellezze naturali, paesaggistiche e storiche che caratterizzano l’area protetta, nel percorso che va verso la candidatura a Geoparco Unesco.
È nella logica di una collaborazione fattiva e concreta, orientata a valorizzare le bellezze del massiccio appenninico, il protocollo d’intesa sottoscritto, oggi, dalla dirigente dell’IPSAR “Le Steghe” Antonella Gramazio ed il presidente dell’Ente Parco Regionale del Taburno-Camposauro Costantino Caturano.